Come nasce Sam
"Sam il Melograno" nasce dall'idea di tre amici: io (Salvatore), Antonio (Toto) e Michele (mio fratello).
Durante una delle nostre solite uscite in bici osservando i campi della campagne attorno ci siamo resi conto che si alternavano sempre le solite colture legate alla tradizione del nostro territorio. Noi tre abbiamo in comune la voglia di innovazione e lo spirito d'iniziativa , questo ci ha portati ad impegnarci nella ricerca di una coltura diversa che potesse essere innovativa per il nostro territorio e che potesse rappresentarci, fu proprio così che le nostre idee andarono verso la coltura del melograno.
Io ,forte dell'esperienza maturata nell'azienda di famiglia, ho intrapreso questa nuova strada.
Azienda di famiglia che si tramanda da generazioni, i miei antenati sono stati uomini innamorati della natura hanno iniziato coltivando prima in piccoli appezzamenti di terreno piantando e coltivando con cura ed attenzione piante d'olivo e alberi di melograno come fossero dei figli.
Passando gli anni con sacrifici hanno acquistato nuovi appezzamenti di terra e piantato nuove piante, tramandando ai figli questo amore nel veder crescere queste piante ogni giorno, a passeggiare in mezzo ad esse per capire i loro bisogni, a capire quando il colore dell'oliva è lucido ed è pronta per la raccolta, a sentire il profumo dell'olio subito dopo la spremitura, sono tutte cose che si possono capire solo se hai una particolare sensibilità che ti trasmette tuo padre, tuo nonno là in mezzo agli alberi quando vedi sbocciare quei piccoli fiori che crescono di settimana in settimana.
Ebbene io sono cresciuto con mio nonno e mio padre che amavano e conoscevano ognuno di questi alberi, ed io adesso continuo con amore passione e cura per la natura come mi hanno insegnato loro.
L'Azienda Sam Il Melograno
L'azienda Sam il Melograno si estende per 3 ettari nella sua sede principale e per altri 3 in altro lotto situato a pochi km.
Nell'azienda Sam il Melograno sono presenti: un nuovo impianto di melograno con circa 900 alberi di varietà "wonderful" oltre 400 alberi di olivo di cui oltre 80% della pregiata cultivar Nocellara ed i rimanenti alberi appartengono alla cultivar Giarraffa.
Progetto Adozioni Ulivi e Melograni
Il progetto consiste nel dare in adozione una o più piante di olivo e alberi di melograno per un anno e si prefigge l'obiettivo di far conoscere, apprezzare e difendere la natura, in particolare gli olivi.
Il progetto valorizza la cultura della buona conduzione agricola insieme alla sana alimentazione, consentendo di partecipare virtualmente alle attività colturali dell'azienda agricola, al fine di promuovere il rispetto e la salvaguardia dell'ambiente.
In questo percorso di coproduzione, l'adottante sarà informato da un esperto sulle cure che l'azienda riserva alle piante di olivo e agli alberi di melogranoper diventare "coltivatore virtuale" e partecipe dell'iniziativa.